Edit Content

Torino

Milano

Roma

Londra

Most-Innovative-Agent

Rinasce l’ex Enel: ecco chi potrà affacciarsi dagli oblò di corso Regina Margherita

Se si viaggia su corso Regina Margherita, da o verso la tangenziale, è impossibile non notare quegli undici piani di oblò: un palazzo “iconico” che ha ospitato per anni gli uffici dell’Enel e che ora è praticamente vuoto. A settembre, però, partiranno i lavori per trasformarlo in un centro polifunzionale con uffici e sedi operative di aziende, oltre a spazi ristoro e palestra aperti al pubblico. E si chiamerà “Eblò”, nome che gioca proprio fra la E di Enel e gli oblò che caratterizzano l’edificio di corso Regina 267 (all’angolo con corso Svizzera).

A lanciare l’intervento sono Blue SGR, Immogroup e Studio Pession: grazie a un investimento milionario, i 15 mila metri quadrati del palazzo verranno totalmente rivisti. Dentro saranno rifatti gli impianti energetici, di riscaldamento e climatizzazione, puntando sull’efficientamento energetico. Fuori, verrà ripulita la facciata e sarà rifatto l’ingresso principale che affaccia su corso Regina Margherita.

Negli undici piani fuori terra troveranno posto uffici tra i 400 metri quadrati e i 1.500, cioè un intero piano. Ma le aziende potranno anche “allargarsi” e richiedere più piani da affittare. Non solo: arriveranno reception, aree di coworking, zone relax, sale ristoro e aree comuni. Nei tre piani interrati, infine, sono previsti posti auto e magazzini che potranno essere dedicati ad attività di logistica, stoccaggio e archiviazione.

L’obiettivo è affittare ora gli spazi per poi avere l’edificio occupato a lavori terminati, a maggio 2024: «Torino è abituata a uffici molto tradizionali – sottolinea Beppe Caruso, Ceo di Immogroup – Con investimenti di riqualificazione e spazi ripensati, potrà aumentare il valore e la richiesta di luoghi iconici talvolta abbandonati o dimenticati».

Aggiunge Alessandro Mazzucco, portfolio Manager di Blue SGR: «Crediamo che la città di Torino avrà un forte sviluppo nei prossimi anni, anche grazie a un immobile con spazi modulabili e servizi a portata di mano, come palestra, mensa e asilo».

Share Post:

Rassegna Stampa

Altre news